O nas
Seznami predvajanja
Registracija
2

Interpretare il Patrimonio Culturale - MIL

Konec: Thursday, January 16, 2025 15:30
Add to calendar
Pridruži se
PregledZnačke

Interpretare il Patrimonio Culturale - MIL

Konec: Thursday, January 16, 2025 15:30
Pridruži se

Content

Nell’ambito del progetto Avviso II MIL - Monumenti Aperti: Spazi per i Sogni, il corso di formazione Interpretare il Patrimonio Culturale, è destinato agli addetti all’animazione territoriale come personale impiegato nei Servizi Educativi. Questo percorso formativo avrà l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per formare e accompagnare i volontari che, nelle 19 regioni italiane coinvolte, guideranno il pubblico alla scoperta del patrimonio monumentale, artistico, architettonico, archeologico e naturalistico della nostra penisola.

Un Percorso Formativo sull’Heritage Interpretation
Il corso si baserà sulla metodologia dell’Heritage Interpretation, un approccio innovativo che trasforma la visita guidata in un’esperienza coinvolgente e partecipativa. Più che una semplice trasmissione di informazioni storiche, questo metodo aiuta a stimolare nei visitatori – e in particolare nei giovani – una connessione profonda con i luoghi della cultura, favorendo la scoperta di significati personali legati ai monumenti.

Un’Esperienza Valoriale per una Nuova Narrazione del Patrimonio
L’Heritage Interpretation consente di valorizzare il patrimonio culturale non solo come insieme di beni materiali, ma come spazio di narrazioni, emozioni e identità collettive. Attraverso questo corso, gli addetti all’animazione territoriale acquisiranno strumenti per guidare i volontari nell’ideazione di percorsi di visita che coinvolgano il pubblico in modo attivo e riflessivo. L’obiettivo è favorire nei ragazzi un’interazione diretta con il patrimonio, stimolandoli a creare connessioni personali con la storia e il contesto dei luoghi visitati.

Verso una Nuova Generazione di Guide Volontarie
La formazione degli addetti all’animazione territoriale sarà un passaggio chiave per il successo di Monumenti Aperti, garantendo che le visite guidate gratuite diventino un’occasione di apprendimento autentico e accessibile. Il corso contribuirà così a rafforzare il ruolo delle comunità locali nella valorizzazione del patrimonio, rendendolo un elemento vivo della cultura condivisa.

Pridobite značko aktivnosti

Interprete del Patrimonio Culturale Pridobi to značko

Questo badge certifica la partecipazione del titolare al percorso formativo Interpretare il Patrimonio Culturale, realizzato nell’ambito del progetto Avviso II MIL - Monumenti Aperti: Spazi per i Sogni. Il corso, della durata di 4 ore (suddivise in due incontri tenutisi il 16 e 30 gennaio 2025), è stato destinato agli addetti all’animazione territoriale impegnati nei Servizi Educativi per i gruppi di coordinamento locale.

Attraverso la metodologia dell’Heritage Interpretation, il corso ha fornito strumenti e competenze per accompagnare e formare i volontari che guideranno il pubblico alla scoperta del patrimonio monumentale, artistico, architettonico, archeologico e naturalistico delle 19 regioni italiane coinvolte nel progetto.
Naloge
Naloga št.1
Dokaze preveril: En organizator dejavnosti
Utilizza il Ciclo di KOLB. Abbiamo vissuto un'esperienza concreta e avviato un'osservazione riflessiva sull'Heritage Interpretation. Ora è il momento della concettualizzazione astratta per fare nostra l'esperienza formativa e tradurre ciò che hai appreso in principi e concetti applicabili nel contesto dell'animazione territoriale con una nuova esperienza concreta.

Rifletti sulle lezioni del 16 e 30 gennaio:
1) Quali concetti chiave appresi durante le lezioni hai ritenuto più utili per il tuo lavoro?
2) Come potrai applicare questi concetti nello svolgimento del tuo ruolo di animatore territoriale?

Veščine

ESCO
#acknowledge cultural differences
ESCO
#acknowledge cultural preferences
#Encouraging self-confidence and demonstrates [a framed] flexibility in cultural and communicative behaviour
ESCO
#direct projects for the conservation of heritage buildings
#Applying non-formal learning principles in programme design with emphasis on youth-centeredness, transparency, democratic values, participation, empowerment, and social transformation
#Facilitating learning
#Ability to work with and on different values through a variety of [learning] approaches
ESCO
#able to use learning strategies
Umetnost in kultura
Na seznam predvajanja dodan/a (0)
Potreben čas za dokončanje: 8 ura
Deli:

Organizatorji

Imago Mundi OdV
Badgecraft vodi spletno infrastrukturo za mesta in regije učenja in jo razvija skupaj z vodilnimi izobraževalnimi organizacijami. Evropski konzorcij razvija to platformo s pomočjo sofinanciranja programa Evropske unije Erasmus+. Kontaktirajte support@badgecraft.eu.
Platforma
Preklopite na drug jezik:
Sofinancirano s strani programa Evropske unije Erasmus+
DomovZemljevidAktivnostiSeznami predvajanja