Σχετικά
Nell’ambito del progetto Avviso II MIL - Monumenti Aperti: Spazi per i Sogni, il corso di formazione Interpretare il Patrimonio Culturale, è destinato agli addetti all’animazione territoriale come personale impiegato nei Servizi Educativi. Questo percorso formativo avrà l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per formare e accompagnare i volontari che, nelle 19 regioni italiane coinvolte, guideranno il pubblico alla scoperta del patrimonio monumentale, artistico, architettonico, archeologico e naturalistico della nostra penisola.
Un Percorso Formativo sull’Heritage Interpretation
Il corso si baserà sulla metodologia dell’Heritage Interpretation, un approccio innovativo che trasforma la visita guidata in un’esperienza coinvolgente e partecipativa. Più che una semplice trasmissione di informazioni storiche, questo metodo aiuta a stimolare nei visitatori – e in particolare nei giovani – una connessione profonda con i luoghi della cultura, favorendo la scoperta di significati personali legati ai monumenti.
Un’Esperienza Valoriale per una Nuova Narrazione del Patrimonio
L’Heritage Interpretation consente di valorizzare il patrimonio culturale non solo come insieme di beni materiali, ma come spazio di narrazioni, emozioni e identità collettive. Attraverso questo corso, gli addetti all’animazione territoriale acquisiranno strumenti per guidare i volontari nell’ideazione di percorsi di visita che coinvolgano il pubblico in modo attivo e riflessivo. L’obiettivo è favorire nei ragazzi un’interazione diretta con il patrimonio, stimolandoli a creare connessioni personali con la storia e il contesto dei luoghi visitati.
Verso una Nuova Generazione di Guide Volontarie
La formazione degli addetti all’animazione territoriale sarà un passaggio chiave per il successo di Monumenti Aperti, garantendo che le visite guidate gratuite diventino un’occasione di apprendimento autentico e accessibile. Il corso contribuirà così a rafforzare il ruolo delle comunità locali nella valorizzazione del patrimonio, rendendolo un elemento vivo della cultura condivisa.
Αποκτήστε το σήμα δραστηριότητας
Questo badge certifica la partecipazione del titolare al percorso formativo Interpretare il Patrimonio Culturale, realizzato nell’ambito del progetto Avviso II MIL - Monumenti Aperti: Spazi per i Sogni. Il corso, della durata di 4 ore (suddivise in due incontri tenutisi il 16 e 30 gennaio 2025), è stato destinato agli addetti all’animazione territoriale impegnati nei Servizi Educativi per i gruppi di coordinamento locale.
Attraverso la metodologia dell’Heritage Interpretation, il corso ha fornito strumenti e competenze per accompagnare e formare i volontari che guideranno il pubblico alla scoperta del patrimonio monumentale, artistico, architettonico, archeologico e naturalistico delle 19 regioni italiane coinvolte nel progetto.
Εργασίες
Τα στοιχεία επαληθεύτηκαν από: Ένας διαχειριστής έργου
Utilizza il Ciclo di KOLB. Abbiamo vissuto un'esperienza concreta e avviato un'osservazione riflessiva sull'Heritage Interpretation. Ora è il momento della concettualizzazione astratta per fare nostra l'esperienza formativa e tradurre ciò che hai appreso in principi e concetti applicabili nel contesto dell'animazione territoriale con una nuova esperienza concreta.
Rifletti sulle lezioni del 16 e 30 gennaio:
1) Quali concetti chiave appresi durante le lezioni hai ritenuto più utili per il tuo lavoro?
2) Come potrai applicare questi concetti nello svolgimento del tuo ruolo di animatore territoriale?