Progettare una visita interpretativa

Dopo una breve introduzione alla disciplina della Heritage Interpretation, la materia sarà affrontata attraverso alcuni esercizi da svolgere singolarmente, in coppia o in gruppo. Le esercitazioni condurranno i partecipanti nel ragionamento sulle migliori modalità di progettazione di una visita guidata interpretativa in relazione al visitatore che abbiamo di fronte, tenendo in debito conto elementi come i tempi, gli approcci, la necessità di variare gli entry points, la comunicazione per temi, l’importanza di rivolgere le giuste domande, i valori del patrimonio culturale.  

Taken
Taak nr.1
Uitgegeven door organisator of door scannen van QR code
Per ottenere il badge è necessaria la partecipazione al primo modulo del corso di formazione Interpretare il Patrimonio Culturale, accreditato dal MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola.


Interesse gebieden

Cultural awareness

Tags

#Comunicare per temi
#Valorizzare il Patrimonio Culturale
#Connettere esperienze
#saper porre domande
#heritage interpretation
#progettare una visita interpretativa

Quality label box title

Organisator

Imago Mundi OdV
Badgecraft host dit platform en ontwikkelt het samen met toonaangevende educatieve organisaties. Het programma Erasmus+ van de Europese Unie heeft cofinanciering verleend voor de bouw van de eerste versie van dit platform. Neem contact op met support@badgecraft.eu.
Mede gefinancierd door het Erasmus+ programma van de Europese Unie
We gebruiken cookies om ervoor te zorgen dat je de beste ervaring ervaart bij het gebruik van deze site. Ga naar Privacybeleid om erachter te komen hoe we cookies gebruiken.